Quale dimostrazione matematica è più vicina al tuo modo di pensare?

Sei in un labirinto e ti trovi davanti ad una porta chiusa. Intorno a te ci sono diversi oggetti in mucchi disordinati. Che fai?
Cerchi delle graffette con cui provare a scassinare la serratura, oppure cerchi un po' di più e trovi altri strumenti adatti a sfilarla dai cardini.
Frughi tra tutti gli oggetti per trovare qualcosa di utile, senza dimenticare di controllare pannelli sospetti sui muri (o cose del genere). Sei comunque pronto a sfondare la porta in caso di fallimento.
Abbassi la maniglia e provi ad aprirla normalmente, oppure sollevi lo zerbino in cerca di una chiave. Magari la soluzione è davvero ovvia e tutti gli oggetti sono una distrazione.
Innanzitutto ti impegni nel trovare passaggi segreti o deviazioni alternative. Se non ce ne sono, si può sempre provare con una sana vecchia spallata.
Sei in gelateria e hai voglia di una merenda rinfrescante. Quale gusto scegli?
Uno dei gusti classici o con meno ingredienti.
Quello più elaborato, che contiene più gusti promettenti.
Il solito. Perché cambiare se sai già che quello ti piace?
Uno qualsiasi, anche uno di quelli che non hai mai assaggiato, purché non sia quel gusto che proprio non sopporti.
Hai perso il treno! Che fai?
Rinunci. Che senso ha andare con un ritardo di ore?
Pazienza, prenderai quello dopo e cercherai di rimediare al ritardo.
Affitti un taxi. Costi quel che costi, devi andare a Biella.
Escogiti sul momento un percorso alternativo che arrivi a destinazione prima del treno successivo. Ci dev'essere una soluzione, per quanto complicata.
I tuoi amici stanno per avere un figlio. Se dovessi scommettere a chi assomiglierà, su chi punteresti?
Per metà alla linea materna e per metà a quella paterna. Esattamente 50/50.
Probabilmente al padre se è maschio e viceversa alla madre se è femmina.
Prima consideri da quale ramo I genitori hanno ereditato I tratti fenotipici e poi fai le tue previsioni.
Allo zio materno se maschio, alla zia paterna se femmina. Insomma allo zio/a (che domande).
Un cane è...? (Attenzione! Non è necessaria che sia vera l'implicazione Risposta ==> Domanda)
Un cane.
Un figlio di un altro cane.
Un essere in simbiosi con gli umani.
Un mammifero carnivoro  addomesticato diverso da un gatto.
Cosa è peggio?
Cosa è meglio?
Guardi il primo episodio di una serie televisiva estremamente popolare, ma l'esperienza ti lascia insoddisfatto. Come ti regoli?
Hai di meglio da fare nel tuo tempo libero che guardare una noiosa serie tv; di dedichi ad altro.
Guardi l'intera stagione e stili un'accurata critica di ciascun episodio, possibilmente pubblicando online le tue recensioni, e poi riscrivi un'ipotetica serie in cui tutti I difetti sono stati aggiustati. Potrebbe venirne fuori qualcosa di utile.
Guardi l'episodio successivo prima di lasciare perdere; se è così popolare  magari è perché il bello deve ancora venire...o magari semplicemente non fa per te.
La guardi solo perché non ti alletta la prospettiva di essere tagliato fuori, ma insisti per farlo in compagnia dei tuoi amici e cerchi rendere l'esperienza più divertente con altri mezzi.
Se potessi inventare una nuova lingua a tavolino, come faresti?
La fonderesti sull'etimologia, a partire da un insieme di parole assegnate a concetti astratti (tuttavia I suoni sarebbero scelti più o meno a caso).
Per I concetti più concreti ti affideresti all'onomatopea o all'associazione di idee, poi da lì ricaveresti sillabe e suoni da cui elaborare il tuo linguaggio.
Cercheresti di includere più elementi possibili di lingue e linguaggi esistenti, anche se ciò dovesse essere a scapito dell'apprendimento o della traduzione nella tua madrelingua.
Stabiliresti a tavolino solo alcuni elementi fondanti e la lasceresti evolvere grazie all'uso; I vocaboli e le regole grammaticali li elencheresti non prima che sia passato un sufficiente lasso di tempo.
Pensatore preferito (tra quelli proposti)?
Socrate o Cartesio
Aristotele o Galileo
Euclide o Leonardo
Kant o Riemann
Sistema di colori preferito? (quali sono secondo te I colori più significativi tra tutti)
Bianco, Rosso, Nero
Nero, Rosso, Giallo, Blu, Bianco
Rosso, Verde, Blu
Luce bianca
{"name":"Quale dimostrazione matematica è più vicina al tuo modo di pensare?", "url":"https://www.quiz-maker.com/QPREVIEW","txt":"Sei in un labirinto e ti trovi davanti ad una porta chiusa. Intorno a te ci sono diversi oggetti in mucchi disordinati. Che fai?, Sei in gelateria e hai voglia di una merenda rinfrescante. Quale gusto scegli?, Hai perso il treno! Che fai?","img":"https://cdn.poll-maker.com/US/83-3983636/photo-1552819401-700b5e342b9d.jpg?sz=1200-00000004171000005300"}
Powered by: Quiz Maker