TEST PRIME 4 LEZIONI TECNICA DELLE ASSICURAZIONI UNIPI

Test Prime: Assicurazioni
Metti alla prova le tue conoscenze nel mondo delle assicurazioni con questo quiz interattivo! Scopri quanto ne sai su tematiche fondamentali come i rischi, la gestione e le caratteristiche delle compagnie di assicurazione.
- Domande multiple e a scelta multipla
- Scopri nuovi concetti e definizioni
- Valuta le tue competenze nel settore assicurativo
L'assicurazione elimina il danno economico per la collettività?
Si
No
Quali di queste sono 3 caratteristiche della compagnia di assicurazioni?
Trasferimento del rischio
Rischio tecnico-imprenditoriale
Concessione di prestiti
Investimento patrimoniale
Dove e quando nasce la prima compagnia di assicurazione?
1424 a Venezia
1514 a Rotterdam
1424 a Genova
1612 a Parigi
Funzione dell'ASSOCIAZIONE DI ASSICURATORI INDIVIDUALI?
Le assicurazioni vengono assunte da gruppi fuori la corporazione, gruppi che si chiamano sindacati e sottoscrivono una parte del rischio complessivo
Le assicurazioni vengono assunte da gruppi dentro la corporazione, gruppi che si chiamano sindacati e sottoscrivono tutto il rischio complessivo
Le assicurazioni vengono assunte da gruppi fuori la corporazione, gruppi che si chiamano sindacati e assumono tutto il rischio complessivo
Le assicurazioni vengono assunte da gruppi dentro la corporazione, gruppi che si chiamano sindacati e sottoscrivono una parte del rischio complessivo
Cosa signfica "omogeneità qualitativa"?
Gli importi assicurati nel pool assicurativo non devono essere importi troppo differenti
la frequenza statistica di accadimento di quel determinato evento assicurato non deve essere molto diversa tra I vari soggetti assicurati
la frequenza statistica di accadimento di quel determinato evento assicurato deve essere molto diversa tra I vari soggetti assicurati
Gli importi assicurati nel pool assicurativo devono essere importi molto differenti
Cosa sono le passività aleatorie che la compagnia di assicurazione possiede?
Passività a lungo termine
Passività certe a lungo termine
Debiti non certi posseduti dalla compagnia
Crediti non certi nei confronti della compagnia
Quali di queste gestioni rientrano nell'intermediazione assicurativa?
GESTIONE TECNICO ASSICURATIVA
GESTIONE TECNICO FINANZIARIA
GESTIONE FINANZIARIO PATRIMONIALE
GESTIONE FINANZIARIO ASSICURATIVA
Le riserve tecniche fanno parte del patrimonio aziendale?
Si
No
Quali rischi fronteggia la compagnia di assicurazione?
Rischi di natura economica
Rischi di natura statistica
Rischi di natura finanziaria
Rischi di natura politica
Quali criteri devono rispettare gli impieghi della compagnia di assicurazione?
Sicurezza
Redditività
Liquidità
Scadenza lungo termine
Cosa caratterizza il processo produttivo in ambito assicurativo?
La presenza di riserve tecniche
Una gestione tecnico assicurativa
L'inversione del ciclo economico finanziario
Requisito del rischio statistico
Cosa produce l'inversione del ciclo economico finanziario?
Produce equilibrio finanziario
Produce autofinanziamento tecnico
Produce alto volume di rimanenze passive
Produce alto volume di rimanenze attive
{"name":"TEST PRIME 4 LEZIONI TECNICA DELLE ASSICURAZIONI UNIPI", "url":"https://www.quiz-maker.com/QPREVIEW","txt":"Metti alla prova le tue conoscenze nel mondo delle assicurazioni con questo quiz interattivo! Scopri quanto ne sai su tematiche fondamentali come i rischi, la gestione e le caratteristiche delle compagnie di assicurazione.Domande multiple e a scelta multiplaScopri nuovi concetti e definizioniValuta le tue competenze nel settore assicurativo","img":"https:/images/course1.png"}
More Quizzes
23/07 pt2
12611
Oga
964838
Informatica giuridica II 1/2
7442
Data Protection, Cyber Security and Compliance - QUIZ
1050
Sicurezza Fisica del Sistema Informativo - Parte 1
10510
Ricognizione dei sistemi informatici - Parte 3
10514
CyberSec Simulation
84154
Cyber Security - Professional Training: Module 1
12615
Sicurezza giuridica II parte 2/2
7438
Sicurezza giuridica III parte 1/2
7427
Turno 5
311624
Test Sicurezza Elettrica
763838