Storia e teoria dei media
Secondo benjamin la perdita dell'aura
Ripristina il valore culturale delle immagini
è slegata dalla riproducibilità tenica delle immagini
Non influisce sulla fruizione artistica
Segna l'avvento di una fruizione dell'arte basata sull'osservazione fugace e ripetibile
Cosa intende benjamin quando dice che I pittori vengono congedati dal tecnico?
Che I fotografi sono pittori mancati
Che I primi fotografi provengono tutti dall'ambiente pittorico
Che la tecnica fotografica permette ai pittori di esplorare nuove modalità espressive
Che la tecnica fotografica permette di rendere obsoleta la pittura
Nei passages di parigi di benjamin
Si analizza la rivoluzione del consumo dei grandi magazzini
Si definisce lo sviluppo del capitalismo carbonifero
Vengono analizzate le rotte commerciali dell'ottocento
Si documenta la crescente emigrazione verso gli stati uniti
Secondo mcluhan le estensioni di noi stessi determinano torpore
Perché operano come droghe rendendoci dipendenti da esse
Perché ci rendono passivi
Perché l'uomo moderno è succube alle macchine
Perché avviene una reazione all'irritazione causa dall'alterazione dell'equilibrio del sistema
Secondo mcluhan è un medium freddo
La radio perché è diretta a un pubblico isolato nelle proprie auto
La televisione perché crea frammentazione nel pubblico
La televisione perché richiede la nostra partecipazione alla chiusura del messaggio
Il romanzo perché è privo di elementi visivi
Secondo mcluhan è un medium caldo
Il cinema perché ci colma di informazioni visive
La televisione perché è molto partecipativa
Il fumetto perché colpisce il nostro sguardo
Il cinema perché stimola le nostre emozioni
Per mcluhan I divi della televisione sembrano più familiari perché
La televisione crea un senso di maggiore inclusione
Recitano in modo impostato e più sciolto rispetto al cinema
Fino agli anni ottanta non compariva il loro nome, ma solo quello del personaggio nei titoli dei programmi
Sono pagati meno rispetto a quelli del cinema e quindi più vicini a noi
Per mcluhan il villaggio globale
Ha strutture locali del tutto simili ai villaggi tribali
Riorganizza I frammenti meccanizzati in un tutto organico
Aumenta le distanze di spazio e tempo
è il modello di società generato dalla tipografia
Per mcluhan "sposa meccanica"
Prefigura lo sviluppo delle app di dating online
Rappresenta la relazione dell'uomo con I social
Rappresenta la tipofragia e l'influsso che ha sull'uomo moderno
Rappresenta l'automobile nella società moderna
Secondo innis la conoscenza di una cultura del passato
è inevitabilmente compromessa
Dipende dal tipo di media dominanti al momento della sua scoperta
è influenzata dalla situazione politica dell'epoca in cui viene analizzata
Dipende dal tipo di media usati per presentarla
Secondo susan sontag la fotografia
Non rappresenta un'impronta ma solo un'immagine
Ci dà la sensazione di avere in testa il mondo intero come antologia delle immagini
Non ha cambiato la nostra percezione del mondo
Ha eliminato la nostalgia
Quale di queste affermazioni è falsa?
Il telefono si afferma dall'inizio come un medium per uso famigliare
Il telefono si configura inizialmente anche come una forma di broadcasting
Il primo brevetto di una tecnologia telefonica è dell'italiano meucci
Bell brevetta il suo sitema nel 1876
L'invenzione del telefono risale al
1837
1895
1876
1924
Il cinema alle origini
Era un ambiente nel quale si potevano vedere diorami, panorami, lanterne magiche
Era dotato di una colonna sonora registrato
Era un medium fondato sulla proiezione di immagini in movimento
Era un sistema di immagini fotografiche che si potevano guardare passando rapidamente da una all'altra
Per cronografia intendiamo
L'uso della fotografia per determinare il tempo di una competizione (fotofinish)
Varie tecniche che permettono di scattare più fotografie di un soggetto in movimento e frammentario in numerose immagini
L'elaborazione delle fotografie per rendere il soggetto più vecchio o più giovane
Il tempo di esposizione richiesto dalla fotografia alle origini
La differenza tra il dagherrotipo e la fotografia delle epoche successive sta nel fatto che il dagherrotipo
Era un'immagine realizzata in negativo
Si sviluppò esclusivamente in francia, quando la tecnica fotografica arriva in inghilterra
Era in copia e veniva trattata quasi come un gioiello
Era esteticamente scadente, per questo la fotografia su carta venne chiamata calo
La stereoscopia
è un medium che dà l'illusione di movimento
è un'evoluzione del fonografo
è un medium che dà l'illusione di profondità
è un tipo di spettacolo per lanterna magica
Qual è la prima vittima artistica della fotografia?
Il paesaggio
La ricostruzione delle battaglia
Le scene bucoliche
Il ritratto miniato
Cosa significa che la fotografia è la cartamoneta dei sentimenti?
Che la fotografia era destinata solo alle classi più abbienti
Che il dagherrotipo rappresentava uno status symbol per la borghesia
Che passava di mano in mano, in formati specifici come le carte da visita e rappresenta legami affettivi
Che la fotografia era un oggetto prezioso e di alto valore
Quale di queste affermazioni è falsa?
La fotografia è alla base della successiva invenzione del cinema
La fotografia è stata inventata da nikola tesla, che poi non potè brevettarla per mancanza di mezzi
Il brevetto della fotografia fu acquistato dal senato francese e messo a disposizione del pubblico
La fotografia digitale permette di diffondere e far circolare le immagini più semplicemente e rapidamente di quella analogica
Quale di queste affermazioni è falsa?
La tecnologia fotografica fu brevettata nel 1839
La fotografia digitale permette di intervenire e modificare l'immagine con maggiore facilitò di quella analogica
La kodak fu planciata nel 1888 e introdusse l'uso generalizzato della pellicola
La fotografia è nata per il giornalismo moderno
Tra I primi conflitti immortalati dai fotografi troviamo
Le campagne napoleoniche
La rivoluzione bolscevica
La guerra di crimea
La rivoluzione francese
La fantasmagoria è
Un genere cinematografico delle origini
Un genere letterario che comprende storie del terrore
Un tipo di spettacolo per lanterna magica
Un modello di spettacolo di varietà
Il sistema dei media è
Il sistema di potere che I vertici politici esercitano sulla comunicazione
L'unificazione di tutti I media in un unico sistema tecnico (oggi internet)
Il cartello delle imprese che gestiscono I principali media (le big five)
L'insieme dei mezzi di comunicazione presenti in una società e dei nessi che li collegano tra loro
La mappa del sistema dei media di mclaughlin e antonoff
In realtà è opera di una studiosa sovietica
è stata elaborata dal centro di calcolo della nasa
è stata elaborata da due studiosi americani nel 1980
è stata elaborata in consguenza della diffusione dei pc
In tecnologia di libertà de sola pool individua tre settori nel sistema dei media
Editoria, supporti, reti
Reti, vettori, editoria
Editoria, vettori, broadcasting
Broadcasting, cinema, reti
La frase "il medium è il messaggio" significa
La sola cosa che conta è il contenuto
Tutti I tipi di comunicazione richiedono specifiche compenteze tecnologiche
Il medium è in sè portatore di un proprio messaggio al di là del contenuto
La società contemporanea usa una varietà di media per veicolare lo stesso messaggio
Per gli studiosi di comunicazione, un medium è
Un concetto superato grazie al web
Il collegamento fisico tra più persone
Un invidividuo in grado di collegare mondi diversi
Uno strumento per emettere e ricevere un messaggio
Tra I media che erogano contenuti-prodotto troviamo
Il fax
Le riviste
Il telex
La posta
Nel modello di jakobson la funzione comunicativa riferita al messagio è quella
Conativa
Poetica
Referenziale
Emotiva
La dinamica communitiva dei social media è
Da molti a molti
A spirale
Da uno a molti
Da uno a uno
Tra le imprese che producono supporti-prodotto troviamo
Le case editrici
Gli studios cinematografici
I produttori di computer
Le emittenti televisive
Tra 600 e 700 per sfera semipubblica intendiamo
Il controllo dei mezzi di trasporto internazionali
Il ruolo della chiesa nel dibattito politico
L'estensione del dibattito politico a piccoli gruppi di interesse sui giornali
Il controllo pubblico/privato della proprietà dei giornali
La rivoluzione protestante è una rivoluzione sistematica perché... Quale di queste affermazioni è falsa?
Unisce tutte le classi e nazioni
Comporta una moderazione da parte del papato
Determina un'accelerazione del progresso economico favorendo gli scambi commerciali
Comprende vari mezzi di comunicazione
Un saggio è
Un testo che stabilisce col lettore un rapporto di autorità
Un testo che espone costrutti teorici
Uno strumento di apprendimento sequenziale
Un testo dinamico che invita a riflettere
La stampa si diffone in europa
In seguito alla conquista ottomana
In seguito alla diaspora degli stampatori tedeschi
In seguito alla controriforma cattolica
In seguito all'espansione dell'impero ausburgico
Con la stampa la lettura si fa critica
Perché è più difficile accedere ai testi corretti
Perché è considerata un'attività sconveniente
Perché si moltiplicano le possibilità di cornfrontare le opinioni
Perché I libri vengono letti prima dai critici
La diffususione della stampa ha seguito
Le strade dei pellegrini
Le strade romane
Le vie d'acqua
Le ferrovie
La strutturazione della tutela del diritto d'autore in gran bretagna risale
Alla fine del quattrocento
Alla metà dell'ottocento
All'inizio del settecento
All'inizio del seicento
La guerra dei mondi del 1938
è il titolo di un saggio sulla propaganda nazista di kracauer
è il titolo di una celebre trasmissione radiofonica di orson welles
è il nome dato dalla battaglia per il controllo del penny press negli stati uniti
è il nome che è stato dato all'opposizione mercato/stato per il controlo della radio
I dischi in vinile sono
Oggetto di forme di collezionismo e di rinnovato interesse per un settore del mercato
Una tecnologia morta e sepolta, oggetto esclusivamente di forme di studio archeologico come la lanterna magica
Uno strumento usato originariamente solo per il suono ma oggi anche per la riproduzione
La forma più avanzata di registrazione del suono, che ha superato il cd per la maggior...
Quale dei seguenti mezzi di comunicazione è nato prima del 1850?
Il teelfono
Il cinema
La radio
Il telegrafo
Il più antico mezzo di comunicazione basato sull'elettricità:
La ferrovia
La telecopiatura o fac-simile
Il telefono
Il telegrafo
L'invenzione del telegrafo elettrico di morse risale al
1876
1924
1837
1894
Tra I primi eventi di trasmissione da marconi con il telefrafo senza fili ci sono
Elezioni
Regate a vela
Sermoni religiosi
Partite di calcio
Negli stati uniti il controllo del telegrafo è nelle mani
Del congresso perché è uno strumento di amministrazione del territorio
Dei privati perché è uno strumento commerciale
Del ministero dei trasporti perché controlla le ferrovie
Del ministero delle poste perché controlla le comunicazioni personali
Quale di queste affermazioni è falsa? Il grammofono
Permette la stampa in negativo delle tracce
Usa supporti più fragili meno economici del fonografo
Fu inventato da emile berlier
Utilizza dischi invece che cilindri per riprodurre il suono
Quale di questi usi inizialmente edison non prevede per il fonografo?
Uno strumento di ricerca linguistica
Uno strumento di documentazione storica
Una forma di intrattenimento spettacolare
Uno strumento d'ufficio
Imparare a parlare è un'attività
Ambientale
Lineare
Sequenziale
Isolata
L'apprendimento della scrittura è
Spontaneo
Ambientale
Graduale
Relazionale
I personaggi a tutto tondo e I personaggi comuni sono diffusi
Nelle culture della stampa perché la narrazione è meno a personaggi che rappresentano un archetipo (l'eroe, il cattivo)
Nelle culture delle stampa perché la lingua ha meno sfumature
Nelle culture orali perché permettono a chi racconta di aggiungere sfumature ai caratteri
Nelle culture orali perché I personaggi comuni sono più vicini a chi ascolta
Gli studi di ong sull'oralità prendono spunto da quelli di parry su
Le tribù della papua nuova guinea
I testi omerici
La diffusione delle scritture alfabetiche
Le culture orali dei popoli semitici
Quale di queste affermaizoni è falsa?
La bbc nasce nel 1922
Il boom della radio in europa è precedente alla prima guerra mondiale
La prima legge sulla radiofonia è il radio act del 1912
La pubblicità è il fattore trascinante della radiografia americana
Il primo collegamento ferroviario intercontinentale negli stati uniti viene ultimato nel
1776
1929
1869
1620
Nel 1851 nel crystal palace di londra si tiene
La prima grande esposizione internazionale
Il primo congresso internazionale di tipografia
La prima dimostrazione pubblica della televisione
Il primo raduno internazionale dei marconisti
Quale di queste affermazioni è falsa? La canzone
Non richiede particolari competenze linguistiche
Viene sostituita da un flusso musicale continuo e onnipresente
Misura l'attenzione span del pubblico dei media
Non richiede un'attenzione prolungata
Con peep pratice huhtamo si riferisce a
La diffusione di spettacoli erotici contemponea al primo cinema
Il controllo manuale dell'immagine
La condivisione di spettacoli con la proiezione
La riduzione della distanza tras pettatore e immagine che è presente in alcune
Per erkki huhtamo la mobile practice
Fa riferimento al movimento solo come frutto dell'illusione ottica
è legata al movimento dello spettatore
è legato solo a media ormai superati come il panorama
è legata al movimento dell'apparato
Si parla di un effetto immersione nel nuovo sistema dei media per indicare
Il sovraccarico informatico dovuto all'ecceso di informazioni
La compresenza di molti messaggi che ci fanno sentire parte di un vero e proprio ambiente informativo
L'artificiosità della società spettacolo
Lo stordimento causato dai media che riempiono di informazioni ripetitive
In italia la televisione commerciale si afferma
Con la transizione al digitale terrestre nel 2012
Attraverso una transizione accuratamente pianificata a livello legislativo
In seguito a una serie di sentenze che impongono di fatto la fine del monopolio
Sin dall'inizio delle trasmissioni sperimentali nel 1953
La sperimentazione delle trasmissioni televisive risale
Alla fine degli anni sessanta
Alla metà degli anni trenta dell'ottocento
Alla fine dell'ottocento
Alla metà degli anni trenta
Tra I principali mercati editoriali nell'era moderna ricordiamo
Venezia nel 400, amsterdam nel 600
Londra nel 500, amsterdam nel 700
Londra nel 600, venezia nel 700
Amsterdam nel 500, venezia nel 700
Il dibattito di riservatezza garantisce
Il diritto di segretezza delle comunicazioni personali
La possibilità di riservare le frequenze televisive
Il diritto a riservare parte dell'etere per le trasmissioni private
Il diritto di riservare spazi per la libertà di espressione in tv
La tutela giuridica dei media di massa risiede soprattutto
Nella censura
Nella tutela della libera impresa
Nella libertà di espressione
Nel diritto alla privacy
La legge di moore indica la crescita
Delle utenze di telefonia mobile
Del numero di pc
Delle connessioni a internet
Della velocità del calcolo dei processori
Quale di queste non è una ragione per il successo della telefonia mobile:
Forte controllo nazionale dei servizi
Democratizzazione dell'uso
Privatizzazione del settore telefonico
Cambiamento tecnologico culturale
Lo sviluppo della comunicazione moderna
Ha un andamento lineare dovuto al fatto che l'industria dei media continua a premere per un sempre maggiore dell'informazione anche se non necessaria
è stato rapidissimo fino all'avvento della televisione, poi ha avuto un andamento altalenante della situazione economica, e con la crisi iniziata nel 2008 ha iniziato a declinare
Ha un andamento a spirale in quanto più cresce la disponibilità di media più cresce il bisogno di informaizone e viceversa
Si è fermato da quando è stato introdotto il personal computer
Con il digitale si affermano nuovi modelli di distribuzione musicale
One to one
One to many
Many to one
Peer to peer
Dicendo che la comunicazione non basta mai si sottolinea
Il fatto che la società contemporanea è caratterizzata da una forma di avido consumismo dell'informazione
Il fatto che la società contemporanea è caratterizzata da fenomeni che rendono la comunicazione sempre più indispensabile
Il fatto che I mezzi di bassa definizione e oggi molta della comunicazione su internet non sono mai sufficienti
L'effetto di saturazione che è caratteristico della vita contemporanea, e rende ogni atto di comunicazione incapace di soddisfare
L'oralità secondaria
è quella incosapevole delle società tribali
è il processo per il quale si ripetono le storie sentite da altri
è caratterstica della cultura con cui si creano le narrazioni dialettali
La diffusione dei principi di linearità causalità nella società moderna si deve
Alla persistenza delle culture orali
Alla diffusione dell'alfabeto fonetico
Alla diffusione della cultura cattolica
Alla diffusione dei media elettronici
Si parla di alfabetismo mediato in riferimento
A professioni quali quella dello scrivano pubblico
A livello culturale della società europea
Al ruolo di intermediari svolto dai social media
Al ruolo dei media come la radio a supporto dell'istruzione
La chiusura narrativa è tipica
Delle culture della stampa perché I testi devono avere una circolazione limitata
Delle culturali orali perché I testi fissi sono più facilmente memorizzabili
Delle culture orali perché I testi sono recitabili con più facilità
Delle culture della stampa perché l'idea di chiusura del testo è collegata al diffondersi dei libri
{"name":"Storia e teoria dei media", "url":"https://www.quiz-maker.com/QPREVIEW","txt":"secondo benjamin la perdita dell'aura, cosa intende benjamin quando dice che i pittori vengono congedati dal tecnico?, nei passages di parigi di benjamin","img":"https://www.quiz-maker.com/3012/images/ogquiz.png"}
More Quizzes
Food Personality
520
Queen's DECREE
7419
Do you have any recommendations in new papers today?
100
Yum
1368
Which Tarot Card Represents You? Free Personality
201024480
Grow Hair Fast: Discover Your Hair Growth IQ!
201035593
Free AP Psychology: Motivation, Emotion & Personality Test
201019838
Which Legendary 3 Sannin Are You? Free Personality
201027684
Are They Your Real Friend? True Friendship Test
201025515
Free Word Problems with Mixed Operations
201023907
What's Eating Gilbert Grape: Test Your Film IQ
201041354
Free Nutrition Assessment and Diet Preparation
201022694