Quiz 2
Financial Literacy Quiz
Test your knowledge on various financial concepts with our engaging quiz! Check how well you understand the workings of taxes, public goods, and market failures.
This quiz includes:
- 32 multiple choice questions
- A focus on Italian financial systems
- Instant feedback on your answers
Nel bilancio dello stato quale delle seguenti definizioni è VERA?
A. Indebitamento netto= entrate nette – spese nette
B. Indebitamento netto= entrate nette -spese nette + risparmio pubblico
C. Indebitamento netto= entrate nette – spese correnti
D. Indebitamento netto= entrate nette – risparmio pubblico
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA?
A. I beni privati sono generalmente beni escludibili e non rivali
B. I beni pubblici misti sono solo in parte non escludibili e/o non rivali
C. I beni pubblici puri sono completamente non rivali e non escludibili
D. I beni tariffabili sono beni non rivali ma escludibili
Tipicamente I beni pubblici sono beni
A. Non rivali e non escludibili
B. Rivali e non escludibili
C. Non rivali ed escludibili
D. Rivali ed escludibili
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
A. In Italia si applica il principio di origine negli scambi con l'Unione Europea
B. In Italia si applica il principio di destinazione negli scambi con l'Unione Europea
C. In Italia si applica il principio di origine negli scambi con gli USA
D. In Italia si applica il principio di destinazione negli scambi con gli USA
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
A. L’effetto sostituzione determina uno slittamento parallelo del vincolo di bilancio
B. L’effetto sostituzione determina una riduzione dell’inclinazione del vincolo di bilancio
C. L’effetto sostituzione determina uno slittamento verso l’alto del vincolo di bilancio
D. L’effetto sostituzione determina una variazione dell’inclinazione del vincolo di bilancio
Si consideri due beni vino e birra. L’introduzione di un’imposta sulla vendita della birra determina:
A. Una traslazione verso il basso del vincolo di bilancio del consumatore
B. Una traslazione verso l’alto delle curve di indifferenza del consumatore
C. Un cambiamento della pendenza del vincolo di bilancio del consumatore
D. Una traslazione verso l’alto del vincolo di bilancio del consumatore
Quale tra I seguenti NON è un fallimento di mercato:
A. Monopolio naturale
B. Concorrenza perfetta
C. Beni pubblici
D. Esternalità
Se Y è il reddito e T=(Y) è l’imposta, l’aliquota media è pari a:
A. t(Y)-Y
B. t(Y)/Y
C. Y/T(Y)
D. Y-T(Y)
Per lo stesso contribuente, a quanto ammonta il reddito imponibile (RI)?
A. RI= RC- R1
B. RC – PC – R1 – 50% (4/3 x R2)
C. RI= RC – PC – R1 – R2
D. RC – PC – R1
Dite a quanto ammonta il reddito complessivo ai fini IRPEF del contribuente X, che ha percepito I seguenti redditi nel corso dell'anno: redditi di lavoro dipendente , RL=20.000; dividendi da partecipazioni azionarie DIV= 3000. Ha versato contributi a forme pensionistiche complementari per 2000 (PC). Il signor x possiede due immobili : prima casa con rendita catastale di R1= 2000 e immobile sfitto nel Comune di residenza.
A. RC= RL+DIV+R1+R2= 2000+3000+2000+6000= 60000
B. RC= RL+R1= 20000+2000=22000
C. RC= RL+R1+R2= 2000+2000+6000= 28000
D. RC= RL+R1+50% (4/3*R2) =20000+2000+50% (4/3x6000) =26000
E. Con rendita catastale di R2= 6000
Dite a quanto ammonta il reddito complessivo ai fini IRPEF del contribuente X, che ha percepito I seguenti redditi nel corso dell'anno: redditi di lavoro dipendente, RL=50.000; interessi su titoli di Stato, TS=5.000. Il signor X possiede due immobili: prima casa con rendita catastale di R1=2.000 e immobile sfitto in altro comune con rendita catastale di
A. R2=3.000
B. RC = RL+TS+R1+R2 = 50.000+5.000+2.000+3.000 = 60.000
C. RC= RL+R1+50%(4/3 x R2) = 50.000+2.000+2.000 = 54.000
D. RC = RL+TS+R1= 50.000+5.000+2.000 = 57.000
E. RC = RL+R1= 50.000+2.000 = 52.000
Se il RI del contribuente fosse pari a 22.000 € quanto sarebbe la sua aliquota marginale Irpef?
A. t= 41%
B. t=27%
C. t=23%
D. t=38%
Se il RI del contribuente fosse pari a 50.000 euro, quanto sarebbe la sua aliquota marginale IRPEF?
A. t'=41%
B. t'=38%
C. t'=27%
D. t'=23%
Il signor x nel corso dell'anno ha sostenuto varie spese : contributi a forme pensionistiche complementari (PC=2000 ) spese mediche (SM= 1000 ) mutuo per prima casa (MC= 500 ). Ha inoltre un figlio e una moglie a carico. Dite quale delle seguenti affermazioni è vera:
A. Ha diritto a deduzioni per PC, SM, MC figlio e moglie a carico e lavoro dipendente
Ha diritto a deduzioni per PC e a detrazioni per SM , MC figlIO e moglie a carico e per lavoro dipendente
Ha diritto a deduzioni per PC, MC e a detrazioni per SM, figlio e moglie a carico e per lavoro dipendente
Ha diritto a detrazioni per PC, SM , MC figlio e moglie a carico
Il signor X nel corso dell'anno ha sostenuto varie spese: contributi a forme pensionistiche complementari (CP=3.000), spese mediche (SM=1.000), mutuo per prima casa (MC=500). Ha inoltre un figlio e una moglie a carico. Dite quale delle seguenti affermazioni è vera:
A. Ha diritto a detrazioni per CP, SM, MC figlio e moglie a carico
Ha diritto a deduzioni per CP, MC e a detrazioni per SM, figlio e moglie a carico e per lavoro dipendente
Ha diritto a deduzioni per CP e a detrazioni per SM, MC, figlio e moglie a carico e per lavoro dipendente
. Ha diritto a deduzioni per CP, SM, MC figlio e moglie a carico e lavoro dipendente
Nel caso del signor X ,quale delle seguenti definizioni utilizzereste per verificare se l’ Irpef è progressiva ?
A. Aliquota media crescente
Aliquota marginale < aliquota media
Debito di imposta crescente
D. Aliquota marginale > aliquota media
L’IRES è un' imposta neutrale rispetto alle scelte sui livelli di investimento :
A. no ,perché il costo del finanziamento dell'investimento è sempre integralmente deducibile
B. si, perché il costo del finanziamento dell'investimento non è sempre integralmente deducibile
C. no, perché il costo del finanziamento dell'investimento non è sempre integralmente deducibile
D. sì perché il costo del finanziamento dell'investimento è sempre integralmente deducibile
L'IRES è neutrale rispetto alle scelte di finanziamento degli investimenti
A. Si, perché gli interessi passivi sono deducibili e il costo del capitale proprio (ACE) è deducibile.
B. Si, solo quando vale la condizione: interessi attivi + 30% ROL > interessi passivi
No, perché gli interessi passivi non sono sempre deducibili e il costo del capitale proprio (ACE) è deducibile
. No, perché gli interessi passivi non sono sempre deducibili e il costo del capitale proprio non è sempre deducibile
Con riferimento ad un’imposta sul valore aggiunto, quale delle seguenti affermazioni è VERA?
Negli scambi internazionali il principio di origine altera I prezzi relativi e il gettito afferisce ai paesi in cui avviene il consumo
Negli scambi internazionali il principio di destinazione non altera I prezzi relativi e il gettito afferisce ai paesi in cui avviene il consumo
Negli scambi internazionali il principio di origine non altera I prezzi relativi e il gettito afferisce ai paesi in cui avviene il consumo
Negli scambi internazionali il principio di destinazione altera I prezzi relativi e il gettito afferisce ai paesi in cui avviene il consumo
Il signor X nel corso dell’anno percepisce un reddito di lavoro dipendente (RL) pari a 36000 euro, percepisce inoltre interessi da Titoli di Stato (INT) per 1000euro. Registra anche 2000 euro di plusvalenze azionarie (PL) e 1000 euro di minusvalenze azionarie (MN). Il totale dei prelievi su tutti I suoi conti correnti (PR) nel corso dell’anno è pari a 30000 euro, mentre I suoi depositi sono 29000 euro (DP). Ha anche vinto alla lotteria nazione (LT) per 10000 euro. Se si adotta la definizione di reddito entrata, il suo reddito è pari a:
A. RE= RL+INT= 36000+1000=37000
B. RE= RL+INT+(PL-MN)+LT= 36000+1000+(2000+1000) +10000=48000
C. RE=RL+INT+(PL-MN)= 36000+1000+(2000+1000)=38000
D. RE= RL+INT+(PR-DP)+LT= 36000+1000+(30000-29000)+10000= 48000
Quale delle seguenti informazioni è FALSA?
In Italia l’IVA è calcolata con il metodo “BASE DA BASE”
Nel caso dell’IVA, l’imposta dovuta può essere calcolata sia secondo il metodo “imposta da imposta” che secondo il metodo “base da base”
C. L’IVA si applica all’incremento di valore che si realizza in ogni stadio del produttivo e distributivo
D. L’IVA è un’imposta diretta
Un’imposta sul reddito con aliquota unica (flat tax):
A. È proporzionale, al massimo regressiva
B. Non può mai essere progressiva
C. È sempre proporzionale
D. Può essere resa progressiva
Quale tra le seguenti non è un bene pubblico puro?
A. Un faro
B. La difesa nazionale
C. L’illuminazione pubblica
Gli ospedali pubblici
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
A. L'effetto reddito determina uno slittamento parallelo del vincolo di bilancio
B. L'effetto reddito determina uno slittamento verso l'alto del vincolo di bilancio
C. L'effetto reddito determina una variazione dell'inclinazione del vincolo di bilancio
D. L'effetto reddito determina una riduzione dell'inclinazione del vincolo di bilancio
Un'imposta si dice progressiva se:
A. L'aliquota media cresce al decrescere della base imponibile
B. L'aliquota media è funzione della base imponibile
C. L'aliquota marginale è minore dell'aliquota media
D. Il debito d'imposta cresce più che proporzionalmente della base imponibile
Cosa si intende per neutralità dell'imposta societaria rispetto alla distribuzione degli utili? Quale metodo consente questo risultato?
Neutralità: gli investitori sono indifferenti tra distribuzione degli utili e possesso di azioni. Sistema dell'esenzione totale e dell'integrazione completa
. Neutralità: il debito d'imposta non dipende dalla distribuzione degli utili. Sistema dell'esenzione totale e del credito d'imposta
Neutralità: il debito d'imposta non dipende dalla distribuzione degli utili. Sistema dell'esenzione totale e dell'integrazione completa
Neutralità: gli investitori sono indifferenti tra distribuzione degli utili e possesso di azioni. Sistem a classico
Quale delle seguenti è un'imposta indiretta?
A. IRPEF
IVA
C. IRES
D. Addizionale IRPEF
Quali delle seguenti società non sono assoggettate ad IRES?
A. società in accomandita semplice
B. società a responsabilità limitata
C. società per azioni
D. società in accomandita per azioni
A quanto ammonta l'aliquota IRES
A. 20%
B. 24%
C. 26%
D. 27%
Dite quale delle seguenti affermazioni è vera, sapendo che: RL = redditi da lavoro, RC = redditi da capitale, PL = plusvalenze azionarie, MN = minusvalenze azionarie, C = consum
A. Reddito prodotto = RL + RC + C
B. Reddito entrata = RL + RC + PL - MN
C. Reddito consumo = C + PL - MN
D. Reddito prodotto = reddito entrata - variazione del patrimonio
Se gli interessi passivi (IP) sono maggiori degli interessi attivi (IA), al fine del calcolo della base imponibile IRES:
A. Gli IP non possono essere dedotti, ma potranno esserlo nell'anno seguente se IA>IP
B. Gli IP possono essere dedotti per un ammontare pari agli IA e la parte rimanente se inferiore al 30% del ROL potrà essere dedotta negli anni seguenti
Gli IP possono essere dedotti per un ammontare pari agli IA + 30% del ROL e la eventuale parte rimanente potr essere dedotta nei periodi successivi se si verifica che IP < IA + 30% ROLessere e la parte rimanente se inferiore al 30% del ROL potr essere dedotta negli anni seguenti
Gli IP possono essere dedotti per un ammontare pari agli IA + 30% del ROL e la eventuale parte rimanente potr essere dedotta nei periodi successivi se si verifica che IP < 30% ROL
Considerate due paesi A e B, l'aliquota IVA in A è del 10%, in B è del 20%. Il prezzo del bene X prodotto in A (lo chiamiamo Xa) è pari a 100, il prezzo del bene X prodotto in B (chiamato Xb) è pari a 120. Se il bene prodotto in A è venduto in B accade che:
Con il principio di origine: Il prezzo finale di Xa è 100 + 20% x 100 = 120; il prezzo finale di Xb è 120 + 20% x 120 =144
B. Con il principio di origine: Il prezzo finale di Xa è 100 + 10% x 100 = 110; il prezzo finale di Xb è 120 + 10% x 120 =132
Con il principio di destinazione: Il prezzo finale di Xa è 100 + 10% x 100 = 110; il prezzo finale di Xb è 120 + 20% x 120 =144
Con il principio di destinazione: Il prezzo finale di Xa è 100 + 20% x 100 = 120; il prezzo finale di Xb è 120 + 20% x 120 =144
{"name":"Quiz 2", "url":"https://www.quiz-maker.com/QPREVIEW","txt":"Test your knowledge on various financial concepts with our engaging quiz! Check how well you understand the workings of taxes, public goods, and market failures.This quiz includes:32 multiple choice questionsA focus on Italian financial systemsInstant feedback on your answers","img":"https:/images/course8.png"}
More Quizzes
23/07 pt2
12610
Sistema dei Pagamenti
420
Indaiatuba está se tornando uma Ilha de Calor?
740
BRAIN BREAK
15834
Topic 7 - Alternative Supplies
1680
Most likely to
12612
Gairaigo
1470
Georgian Culture Quiz
840
Bored ko so...
1588
What Kind of Zucchini Are You (Not Clickbait)
520
The Field Trip
5271
Тест: 99 человек из 100 пишут эти слова с ошибками. А вы грамотный человек?
1580